Frontend developer
Focus su sviluppo e mantenimento di applicazioni, strumenti e librerie attraverso l'utilizzo di tecnologie client-side
In breve: chi sono, cosa faccio
Quando ho insegnato a mia nonna – all’alba dei suoi 70 anni – ad usare un computer, ho capito che il web deve essere semplice e standard. Ogni sito web, ogni applicazione, è totalmente differente, ma la semplicità legata agli standard è un valore universale che voglio applicare in ogni contesto.
Ho lavorato in consulenza, in startup e in grandi aziende. Ho sviluppato innumerevoli applicazioni web, piccole e grandi. Ho capito che non mi piace essere un numero, ma piuttosto un artigiano che crea qualcosa di bello e utile e mi piace essere parte di un gruppo di persone che condivide la stessa visione e gli stessi valori.
Mi piace scrivere, condividere idee e imparare dagli altri: amo il confronto e la crescita reciproca. Per questo faccio volontariato con il GDG Pescara, dove organizzo eventi e workshop per diffondere conoscenza e rafforzare la comunità tecnologica locale.
Leggo libri di saggistica, principalmente su tecnologia, psicologia e filosofia.
Indirettamente, mi hanno aiutato ad ampliare la mia mente e sviluppare una visione critica del mondo.
E soprattutto, mi hanno reso più curioso e desideroso di imparare.
Focus su sviluppo e mantenimento di applicazioni, strumenti e librerie attraverso l'utilizzo di tecnologie client-side
Manutenzione, sviluppo e design delle web app di 3Bee
Sviluppo di microfrontend su processi di onboarding in Unicredit. Design, test unitari ed e2e.
Analisi, maintainance e sviluppo di nuove feature per l'ecommerce di Esselunga.
Sviluppo di AR Composer, un prodotto TIM in ambito augmented reality e virtual reality
Design, Architettura e sviluppo di Scendo in Spiaggia, un prodotto interno aziendale
Sviluppo di nuove features mobile per FCA Bank, adattamento su Cordova
Maintenance di Thankyou, applicazione in React Native
Sviluppo frontend in React JS dell'interfaccia web di MyFerrari.
Sviluppo frontend e backend di alcuni bot con botframework per BMW per la facilitazione dei micro-task interni. Cliente Reply per BMW.
Sviluppo e design di alcuni componenti da integrare a dei prodotti interni per BMW. Progetto in metodologia agile, l'intero lavoro è stato svolto da remoto con alcuni appuntamenti onsite nell'ITZ di Monaco. Cliente Reply per BMW.
Sviluppo di nuove funzionalità e manutenzione di un'applicazione web per attività di management su piattaforma App Engine.
Realizzazione di template in google sheets e funzionalità adattate da Excel ad AppScripts per attività di management per cliente Reply GO.
Sviluppo e manutenzione frontend e backend per il backoffice di Loyalty e di alcuni prodotti satellite per cliente Amilon.
Sviluppo dell'interfaccia web con mappe interattive per la consultazione di dati georeferenziati utilizzata internamente da Guardia di Finanza, in collaborazione con TIM.
Sviluppo e design del sito istituzionale e dell'ecommerce di Seabag